Térramadre

Térramadre è l’espressione più autentica della passione che, da due generazioni, unisce profondamente la nostra famiglia alla terra e alla nobile identità del vitigno Verdicchio.
Selezioniamo con cura solo le uve capaci di interpretare al meglio il carattere distintivo di questo straordinario vitigno: eleganza, struttura, longevità.
La vinificazione prevede una delicata macerazione a freddo sulle bucce, un gesto tecnico ma anche profondamente poetico, nato dal desiderio di cogliere l’essenza più pura e profonda del vitigno. Questo passaggio consente di estrarre profumi, materia e complessità, preservando al contempo la finezza e l’integrità aromatica del vino.
Il legno, scelto con grande attenzione, ha accompagnato con discrezione l’evoluzione del vino, lasciando poi spazio a un lungo affinamento in bottiglia, vero custode silenzioso della sua longevità.
Térramadre è un vino che parla di memoria e visione, di radici e futuro. Un custode del tempo, capace di emozionare con la sua eleganza sottile, la sua profondità espressiva e la sua capacità di raccontare, sorso dopo sorso, il luogo straordinario da cui proviene.

 

DENOMINAZIONE

Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG Classico

UVAGGIO

100% Verdicchio

GRADAZIONE

13,5%

CONTENUTO

0,75 cl

TEMPERATURA DI SERVIZIO

10°/12°

Specifiche del vino

Note di gusto

Colore giallo brillante con riflessi dorati. Al naso si apre con profumi di erbe aromatiche, tra cui prevale l’alloro, seguiti da intense note di frutta gialla matura: susina, albicocca e pesca. Al palato rivela una suadente ricchezza, con un’elegante corposità e una spiccata sapidità, che sfumano infine in delicate e fugaci sensazioni di cioccolato bianco.

Specifiche del vino

Abbinamenti gastronomici

Piatti di pesce al forno o alla griglia, carni bianche, formaggi di media stagionatura e salumi stagionati